Proprietà fisiche
Peso molecolare: 346,4 g/mol; forma fisica: Solido cristallino. Punto di fusione:223-225ºC( deep.); pKa:4.0; Solubilità:in acqua 5 g/l (temperatura ambiente). Solubile in metanolo, etanolo, acetone e alcali acquosi; leggermente solubile in etere etilico ed acetato etilico. Insolubile in cloroformio. Sali di potassio, sodio e ammonio: Facilmente solubili in acqua (sale di potassio 50; stabilità: L'acido gibberellico secco è stabile a temperatura ambiente, ma subisce lentamente idrolisi in soluzioni acquose o acquose-alcoliche, DT50 (20ºC) c. 14 d ( pH 3-4), 14 d ( pH 7).
Tossicologia
Orale:LD50 orale acuta
per ratti e topi >15 000 mg/ kg. Percutanea:non irritante per la pelle e gli occhi. Inalazione:Nessun effetto negativo sui ratti sottoposti a 400 mg/l per 2 h/d per 21 d..
Profilo ambientale
Lentamente idrolizzato da acqua e rapidamente decomposto da calore o. cloro
Informazioni sul trasporto
Parola segnale:attenzione; classe di pericolo:III (leggermente pericoloso)